In primo piano

Controlli a tappeto della Polizia nel cosentino

Video in evidenza

Video Approfondimento

Intervista a Stefano Amato

Intervista a Cosimo Vattimo

Intervista a don Pino Straface

Focus amministrative 2024

 
 
 

Valle Esaro

Campus estivi Thurio: una stagione di gioco e crescita

TERRANOVA DA SIBARI - In un’estate che profuma di impegno, passione e responsabilità sociale, la Cooperativa...

Adelmo Cervi presenta “I miei sette padri” a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE -Non poteva partire meglio l’attività dell’Anpi -sezione di Spezzano Albanese-...

“Pollino H24” in prima linea contro i roghi estivi

San Donato si colora con l’Holy Festival

Volontari al lavoro per il centro storico di Sant'Agata

Rubinetti a secco: disagi a Spezzano Albanese

Pollino

Morano, presentato il calendario degli eventi estivi

MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...

Concluso il progetto Erasmus+ a Frascineto

FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio...

PFAS: Laghi lancia l’allarme sui rischi per la salute

Licenziati i quattro dipendenti della Conad di Castrovillari

A Morano parte la scuola estiva “Piccoli Restauratori”

Jonio

Tutto pronto per “Labellaestate 2025” a Cassano

CASSANO ALL'IONIO - Ai nastri di partenza “Labellaestate 2025”, la serie di eventi estivi...

Il vescovo Savino convoca l’assemblea diocesana

CASSANO ALL'IONIO - Mons Francesco Savino, vescovo di Cassano All'Jonio, convoca l'assemblea...

Decima tappa de “I Giorni dell’Olio”

Al via l’“Estate alle Grotte di Sant’Angelo”

Sospensione della radiologia a Cassano, scatta l’allarme del Comitato

Provincia

Controlli a tappeto della Polizia nel cosentino

COSENZA - Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato in tutto il territorio della...

Siglato il Patto di Gemellaggio tra San Demetrio e Lezhë

SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno...

Gemellaggio tra San Demetrio Corone e Lezha

ASP di Cosenza: La RSU pienamente operativa

Controlli a Cosenza, blitz nell’area Autolinee

Maxi sequestro di marijuana, cinque misure cautelari

Regione

L'Art Show Dance Academy festeggia 20 anni con "FANTASTICO - Il Ventennale"

RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...

Occhiuto indagato per corruzione: «Controllatemi tutto»

CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...

Norma Laghi, il presidente Occhiuto minaccia le dimissioni

Cerzeto, i pirotecnici fratelli Sarro vincono in Messico

Maysoon Majidi, accusata di scafismo, è finalmente libera

L'Editoriale

Il nuovo giornale per continuare a parlare plurale

Ebbene, ci siamo. E non è solo un cambio di layout (di grafica) o di piattaforma. È un cambio di pelle, di respiro, di visione.Dopo mesi di lavoro, di giornate a migrare testi, di discussioni su pixel, banner e velocità di caricamento,...

Controcorrente

Gli Stati Uniti d'Europa salveranno il Continente?

Nell’attuale stato di caos internazionale che altro non è che l’evidente processo di definizione dei nuovi equilibri geopolitici mondiali in fieri, tutte le potenze principali, sia globali (Usa, Cina, Russia e India) che regionali (Brasile, Sud...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Pubblicità

Pubblicità

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

Auguri a...

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Pubblicità

Pubblicità

Enti divisi in cerca di un punto d'incontro

Navanteri

TARSIA – Mentre i riflettori pian piano si spengono sulla appena trascorsa giornata della Memoria in quel di Ferramonti di Tarsia, molte continuano ad essere le divisioni che si registrano sul Campo di Concentramento. Seppur il primo cittadino di Tarsia Roberto Ameruso ha chiaramente spiegato come l'Ente comunale sia “l'unica istituzione ad essere legittimata dal consenso popolare”, evidenziando, quindi, che essa resta “l'unica istituzione a portare la questione Ferramonti su tutti i livelli istituzionali, nessun altro -aveva detto- è legittimato da parte del comune ad utilizzare il sito o il nome di Ferramonti diversamente da quello che è l'aspetto istituzionale”, pare che la questione sia rimasta ancora aperta.

Bnl

Infatti, oltre al comune tarsiano ci sarebbero altre due realtà che farebbero capo a Ferramonti. Fra queste sicuramente la Fondazione “Museo Internazionale della Memoria Ferramonti di Tarsia”, presieduta da Franco Mari e che negli anni passati, sotto la guida di Franco Panebianco, è stata il vero motore per le giornate a Ferramonti. Ebbene, come spiegato dal sindaco Ameruso, oggi la scissione è chiara e legittimata dal consenso dell'intero consiglio comunale. Quel che non è chiaro è che ruolo e in che modo la Fondazione potrà continuare il proprio operato. Sì, perché nonostante una manifestazione sia stata organizzata domenica 31 gennaio nei locali dell'ex Campo di Concentramento da parte della Fondazione, questa non ha previsto, nel manifesto ufficiale, i saluti del sindaco. Cosa che, a quanto pare, non è stata ben digerita da Ameruso che, comunque, ha presenziato all'iniziativa. A cosa siano dovuti questi stati di tensione non è ancora del tutto chiaro. Sta di fatto che nel mese di novembre scorso la Fondazione ha inviato, al sindaco di Tarsia e alla Commissione consiliare per la “valorizzazione dell'ex campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia”, una missiva nella quale si prendeva atto «della dichiarazione di recesso, esercitata dal Comune di Tarsia con delibera consiliare n. 27 del 30.09.2015 i cui effetti si produrranno nei tempi previsti dall'art. 24 comma 2 del codice civile». Nello stesso documento, inoltre, la Fondazione rinnovava «la disponibilità di realizzare una fattiva e costruttiva collaborazione (sempre nel rispetto delle singole autonomie), finalizzata al consolidamento del patrimonio civile e culturale che il predetto sito rappresenta, nonché al rafforzamento dei servizi connessi». La stessa Fondazione, inoltre, si rendeva disponibile a «mettere a disposizione il proprio patrimonio mobiliare esistente nell'ex campo di concentramento, per consentirne la piena fruizione ai visitatori del luogo, essendo beni di alto interesse storico, allestiti in oltre un decennio di serio lavoro scientifico». In virtù di ciò, quindi, si auspicava in un incontro per «verificare la sostenibilità di un'eventuale regolarizzazione dei rapporti, definendo, altresì, tutte le questioni ancora aperte che la mera dichiarazione di recesso non ha rimosso, né tanto meno risolto». E se queste dovevano essere le buone intenzioni della Fondazione, che come scritto è proprietaria di beni presenti nel Campo, a quanto pare nessuna risposta o riscontro è stato dato da parte dell'Ente comunale. Così, mentre nella giornata della Memoria si predica a più livelli la logica dell'unione e dell'integrazione fra i popoli, nei fatti sembra che questa unione fra le realtà del territorio sia difficile da trovare. Forse i tempi serrati per l'organizzazione del grande evento del 27 gennaio avrà distratto i componenti dell'una e dell'altra parte ma siamo fiduciosi che presto un punto di incontro sarà trovato.

Pubblicità

Pubblicità

Sport

Calcio

L'Asd Sporting Mongrassano vince l'"Us Acli Cosenza Futsal Championship League" 2024-2025

MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...

CALCIO - Domani il 6° Memorial "Angela Ciraudo"

CALCIO CAT. PULCINI - Trionfa Hurrà Terranova

Volley

Si rinnova e si rinsalda il legame tra Bisignano Group e Volley Bisignano 1983

BISIGNANO - Francesco Bisignano e la Bisignano Group rinnovano – per il terzo anno consecutivo –...

VOLLEY U16F - Kermes strappa un prezioso punto alla capolista

Altri sport

Gaetano Rechichi trionfa allo Slalom del Pollino

MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...

Frascineto, riaperti i settori di arrampicata a “Timpa Crivo”

Si è concluso con successo il Pollino Orienteering 2025

Tennistavolo

Tennistavolo, successo per il VI Torneo Open Interregionale

SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...

TENNISTAVOLO - Spezzano Albanese conquista a sorpresa la Coppa Italia

TENNISTAVOLO - Si chiude con entusiasmo il primo Open Interregionale