Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN MARCO ARGENTANO - Radio Scalo San Marco, emittente sociale nata anche quale Associazione no...
LUNGRO -Con la presentazione pubblica in Piazza Umberto I si è aperta ufficialmente la nuova edizione...
FRASCINETO -Grazie a un contributo della Regione Calabria, il Comune di Frascineto ha acquistato un nuovo...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
CASSANO ALL'IONIO -«Dopo mesi di osservazione e ascolto delle istanze dei cittadini, ci uniamo alla...
TREBISACCE - Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di vigilanza e...
COSENZA -Sono 9 i provvedimenti di ammonimento emessi dal Questore di Cosenza della Provincia di...
COSENZA - Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
CORIGLIANO-ROSSANO - Il viaggio alla scoperta dell’olio calabrese Igp continua. Nei giorni scorsi, il tour de I Giorni dell’Olio, promosso dal Consorzio Olio di Calabria IGP, ha fatto tappa a Corigliano-Rossano, nel cuore dell’Alto Ionio Cosentino.
SAN DEMETRIO CORONE - Ernesto Madeo e Pjerin Ndreu, Sindaci di San Demetrio Corone e di Lezhë, hanno siglato il Patto di Gemellaggio che sigilla l’unità di intenti e di crescita per le loro rispettive comunità, dopo aver avviato un percorso di amicizia già dallo scorso 2 marzo 2024, quando in occasione del 580° anniversario della Lega di Alessio, dinanzi ad autorità internazionali e alla guida di una nutrita delegazione, il sindaco di Shën Mitrit (come si chiama in arbëresh il paese calabrese) ha avuto l’onore di poter deporre nel mausoleo di Giorgio Castriota Skanderbeg una corona in onore e memoria dell’eroe nazionale albanese.
SPEZZANO ALBANESE - L'arrivo dell’estate 2025, anche quest'anno, ha portato con sé il dramma della carenza idrica nel comune di Spezzano Albanese. Sebbene il problema coinvolga anche gli altri paesi del comprensorio, nella cittadina arbëreshe pare essere maggiormente sentito. Infatti, stando a delle testimonianze raccolte per email alla nostra redazione, i cittadini lamentano rubinetti a secco per giorni interi e un malcontento crescente tra la popolazione.
SAN MARCO ARGENTANO - Raccontare la Calabria attraverso l'arte di una bottiglia d'olio, l'eleganza di un'etichetta di vino o l'autenticità di un packaging tradizionale non è un semplice dettaglio. È, al contrario, il primo e decisivo punto di contatto dove si gioca la partita cruciale per l'identità e il futuro delle eccellenze calabresi sui mercati nazionali e internazionali.
CASSANO ALL'IONIO - Al via l’“Estate alle Grotte di Sant’Angelo” la serie di eventi estivi organizzata dal Centro Regionale di Speleologia “Enzo dei Medici”, ente gestore, in collaborazione con il Comune di Cassano All’Ionio, per valorizzare lo storico complesso carsico cassanese.
SAN MARCO ARGENTANO - Si è svolta lo scorso 4 luglio, presso il Castello di Serragiumenta, la cerimonia del Passaggio del Collare del Rotary Club San Marco Argentano Valle dell'Esaro Centenario, tra il presidente uscente Italo Antonucci e il presidente entrante Michele Imbrogna.
CASSANO ALL'IONIO - Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per la tutela della salute pubblica di Cassano All’Ionio, lancia l’allarme sulla possibile sospensione del servizio di radiologia al poliambulatorio locale
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le proposte sono concepite per dare risalto alla bellezza del patrimonio identitario e offrire momenti di svago ai residenti e a quanti scelgono la “destinazione Morano”. Il settore Turismo, sia di ritorno che di nuovo approccio, di provenienza italiana o estera, conferma la crescita costante di interesse verso il nostro territorio e rivela un Outlook positivo, con buone potenzialità di sviluppo, migliorato anche da un’idea di destagionalizzazione che perseguiamo con impegno, pur rimanendo ancorati ai vincoli di finanza pubblica e di bilancio».
FRASCINETO - Si è concluso il progetto Erasmus+ “Cultural Routes: Youth Employability Guide”, un viaggio meraviglioso tra culture, tradizioni e nuove consapevolezze.
CASTROVILLARI - «Ho depositato in questi giorni una proposta di legge per disciplinare, anche nella nostra Regione, l’impiego e il rilascio nell’ambiente di PFAS, sostanze note come “inquinanti eterni” per la loro persistenza e quasi totale impossibilità di degradazione. L’obiettivo è quello non solo di avere finalmente una rappresentazione chiara ed aggiornata della situazione attuale, ma, soprattutto, di evitare il più possibile, su tutto il territorio calabrese, emissioni di queste sostanze».
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
BISIGNANO - Francesco Bisignano e la Bisignano Group rinnovano – per il terzo anno consecutivo –...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...