Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN MARCO ARGENTANO - Radio Scalo San Marco, emittente sociale nata anche quale Associazione no...
LUNGRO -Con la presentazione pubblica in Piazza Umberto I si è aperta ufficialmente la nuova edizione...
FRASCINETO -Grazie a un contributo della Regione Calabria, il Comune di Frascineto ha acquistato un nuovo...
MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le...
CASSANO ALL'IONIO -«Dopo mesi di osservazione e ascolto delle istanze dei cittadini, ci uniamo alla...
TREBISACCE - Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di vigilanza e...
COSENZA -Sono 9 i provvedimenti di ammonimento emessi dal Questore di Cosenza della Provincia di...
COSENZA - Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
CATANZARO - «Non avrei mai pensato di dover condividere con voi una notizia di questo genere. Per la...
MORANO CALABRO - Il Comune di Morano, nell’ambito del progetto Ri_Abitare Morano – Intervento 4 finanziato dal PNRR, apre le porte della Scuola di Restauro e Valorizzazione dei Beni Storici e Culturali ai più giovani, con un’iniziativa per i mesi estivi unica nel suo genere: il laboratorio “Piccoli Restauratori”.
SAN DEMETRIO CORONE - Il Comune di San Demetrio Corone annuncia con orgoglio la firma ufficiale del protocollo di gemellaggio con la città di Lezhë (Albania), sancendo un legame istituzionale e culturale che affonda le radici in una storia condivisa e in una visione comune per il futuro.
SPEZZANO ALBANESE - Il centro sociale anziani APS (Ancescao) di Spezzano Albanese (cs) è lieto di annunciare la terza edizione del concorso di poesia arbëreshe “Agostino Ribecco”, noto spezzanese, medico e poeta in lingua arbëreshe, con il patrocinio del comune di spezzano albanese.
SPEZZANO ALBANESE - La Regione Calabria, in data 25.06.2025, ha rinnovato per la durata di vent’anni la concessione mineraria al Comune di Spezzano Albanese per lo sfruttamento delle acque termali in Contrada Bagni.
La notizia è stata data dal sindaco Ferdinando Nociti durante l’ultimo consiglio comunale, ringraziando, tra l’altro, pubblicamente Emilia Iannuzzi, consigliera delegata al complesso termale il cui impegno e dinamismo, per come riferito dallo stesso primo cittadino, sono stati “determinanti per la definizione del complesso ed articolato iter amministrativo regionale”.
SPEZZANO ALBANESE - La situazione sanitaria a Spezzano Albanese, e nei comuni limitrofi di Terranova da Sibari, Tarsia e San Lorenzo del Vallo, sta toccando livelli di criticità ormai insostenibili. Il presidio ASP di Spezzano Albanese, punto di riferimento per oltre 15mila persone, continua a fare i conti con disservizi che mettono a rischio la salute e la serenità di un intero territorio.
LUNGRO - In vista dell’imminente avvio della campagna antincendio boschivo 2025, l’associazione di protezione civile Pollino H24 ha promosso una giornata formativa rivolta ai volontari impegnati nella lotta attiva agli incendi.
ACQUAFORMOSA - Lo scorso 27 giugno si è svolta l’Assemblea dei Soci dell’Associazione. Nel corso della seduta è stato approvato, all’unanimità, il Bilancio d’Esercizio e il Bilancio Sociale, che hanno evidenziato una crescita costante dell’organizzazione, sia in termini sociali, di presenza sul territorio, sia sotto il profilo economico-finanziario.
SAN SOSTI - “Pollino Geoparco Unesco: una risorsa per Calabria e Basilicata tra sostenibilità ambientale e culturale” è il tema dell'incontro promosso dalla Rete Associativa di Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane e l'Ente Parco Nazionale del Pollino con la collaborazione della Pro Loco "Artemisia" San Sosti e i comitati regionali Ente Pro Loco Basilicata Aps e Ente Pro Loco Calabria Aps in programma il prossimo venerdì 4 luglio 2025 alle ore 18 presso la residenza assistenziale San Giuseppe in località Pettoruto di San Sosti (Cs).
CASTROVILLARI - Si è concluso il Corso di pittura “Il Paesaggio a mano libera”, organizzato dall’Associazione ACANTO OdV in collaborazione con il Gruppo Archeologico del Pollino. Un esperimento sociale per la conoscenza e l’osservazione del Paesaggio (urbano, rurale, “steppico” e fluviale), della biodiversità (fauna e flora) e per favorire la pittura come mezzo di espressione e comunicazione.
CASSANO ALL'IONIO - «Accade, che la povera gente per una semplice radiografia deve attendere mesi. Poi accade, che la magistratura fa arrestare un primario perché le liste d'attesa sono state privatizzate. Secondo l'accusa, alla Dulbecco di Catanzaro c'era qualcosa che non andava».
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
BISIGNANO - Francesco Bisignano e la Bisignano Group rinnovano – per il terzo anno consecutivo –...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...