Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
SAN DONATO DI NINEA -Con grande emozione e profondo orgoglio, l’Amministrazione comunale di San...
ALTOMONTE - Tra i beni culturali di Altomonte, riconosciuti dalla Soprintendenza Archeologia,...
CASTROVILLARI -I finanzieri del comando provinciale di Cosenza, su disposizione della Procura...
FRASCINETO -Il Pollino è stato definito in un libro come barriera naturale e crocevia di culture, e...
CASSANO ALL’IONIO - Elisa Fasanella, capogruppo di “Amore per Cassano”, chiarisce la sua posizione...
CASSANO ALL'IONIO - La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, assistita dal...
COSENZA - Il Dipartimento di Emergenza ed Urgenza della Regione Calabria, in collaborazione con...
COSENZA - «Il presidente della regione Occhiuto sa bene che sulla sanità si gioca il tutto per...
REGGIO CALABRIA - «Il fumo nero e denso che si è levato domenica 13 luglio dall’impianto rifiuti della...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
ACQUAFORMOSA - L’Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose “Carovana Abriendo Fronteras” e “Carovane Migranti”, oltre ai tanti ospiti Nazionali e internazionali che qui arriveranno alla scoperta della buona accoglienza e delle politiche di inclusione messe in campo da oltre 15 anni dall’Associazione.
ACQUAFORMOSA - L’Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose “Carovana Abriendo Fronteras” e “Carovane Migranti”, oltre ai tanti ospiti Nazionali e internazionali che qui arriveranno alla scoperta della buona accoglienza e delle politiche di inclusione messe in campo da oltre 15 anni dall’Associazione.
COSENZA - Il Festival di Sanremo non è solo musica infatti nella settimana dedicata all'evento la città ligure diventa teatro di innumerevoli iniziative, tra queste ce n'è una dedicata all'alta cucina. Durante la kermesse, si è svolta la competizione culinaria Sanremo Top Chef, dove la Calabria si è distinta grazie a due giovani e talentuosi professionisti del cosentino, portacolori dell'Associazione Italiana Cuochi delegazione Calabria: Antonio Otranto e Francesca Marino.
CASTROVILLARI - «La Direzione Generale dell’ASP di Cosenza ha promesso di intervenire sui problemi del Centro Unico di Prenotazione (CUP) dotandolo, si spera a breve, di un ulteriore operatore. Bene! Però è opportuno chiarire che i maggiori problemi del CUP non sono quelli dell’organico –che pure ci sono- bensì di un collegamento telematico capriccioso e incostante che, con eccessiva frequenza, blocca completamente le operazioni, con imprevedibili ed estenuanti attese dei malcapitati utenti».
ROGGIANO GRAVINA - Un nuovo spazio di aggregazione politica e sociale ha visto la luce domenica 16 febbraio 2024, con l’inaugurazione del circolo di Fratelli d'Italia nella città di Roggiano Gravina.
CASTROVILLARI - Ritorna il riconoscimento popolare per le vetrine più belle del Carnevale, 67° edizione in programma nella città del Pollino dal 22 febbraio al 4 di marzo 2025.
SPEZZANO ALBANESE - Serata movimentata per la comunità di Spezzano Albanese che, verso le 23 di questa sera, ha visto giungere tre pattuglie dei Carabinieri per un caso di cui non si hanno ancora notizie.
COSENZA - Sabato 15 febbraio 2025, gli iscritti all'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cosenza (OPI) si sono riuniti per la loro attesa assemblea annuale presso l'Hotel San Francesco a Rende. L'evento ha rappresentato un'importante occasione di confronto e di pianificazione per il futuro del settore sanitario nella regione.
COSENZA - La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione", un evento che ha visto protagonisti i Centri di Salute Mentale di Cosenza, Castrovillari, Acri, Montalto Uffugo, Rogliano, Rende e San Giovanni in Fiore e con la partecipazione del Centro Diurno gestito dalla cooperativa "La Ghironda".
CASSANO ALL'IONIO - Si è tenuto nella giornata di giovedì un incontro tra il sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso e il segretario cittadino di Italia Viva, Michele Guerrieri. Come si ricorderà, il referente dei centristi Renziani, alle ultime elezioni Politiche, era stato candidato e aveva ottenuto circa il 10% dei consensi nella Città delle Terme.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
BISIGNANO - Francesco Bisignano e la Bisignano Group rinnovano – per il terzo anno consecutivo –...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...