Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
LUNGRO -Il calendario estivo di Lungro si apre, come ormai da tradizione, con un grande nome:...
SAN MARCO ARGENTANO -La Diocesi di San Marco Argentano, in collaborazione con Caritas Italiana e...
CASTROVILLARI -I finanzieri del comando provinciale di Cosenza, su disposizione della Procura...
FRASCINETO -Il Pollino è stato definito in un libro come barriera naturale e crocevia di culture, e...
CASSANO ALL'IONIO - La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, assistita dal...
CASSANO ALL’IONIO - Elisa Fasanella, capogruppo di “Amore per Cassano”, chiarisce la sua posizione...
COSENZA - Il Dipartimento di Emergenza ed Urgenza della Regione Calabria, in collaborazione con...
COSENZA - «Il presidente della regione Occhiuto sa bene che sulla sanità si gioca il tutto per...
REGGIO CALABRIA - «Il fumo nero e denso che si è levato domenica 13 luglio dall’impianto rifiuti della...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
TERRANOVA DA SIBARI - Carri allegorici, gruppi in maschera e tantissima gente entusiasta in strada per il Carnevale Terranovese che ritorna ad essere organizzato dalle associazioni presenti sul territorio. "Terranova a Carnevale" un progetto ambizioso che vuole proiettarsi oltre i confini territoriali.
ZUMPANO - L'Associazione Provinciale dei Cuochi Cosentini ha appena celebrato il suo 22° Gala Dinner presso una nota location di Zumpano. Guidata magistralmente da Francesco Spina, ha avuto il grande merito di ritrovarsi per celebrare non solo le qualità e le professionalità culinarie ma anche e soprattutto per "aprirsi al cuore" dei presenti perché la cucina - in quanto arte - deve essere intesa come aggregazione, collaborazione, reciprocità impreziosita da un mix di sapori ma anche di colori e perché no anche suoni che s'intersecano nella vita professionale e personale di ogni singolo chef.
CORIGLIANO-ROSSANO - «Non fosse stato per la lungimiranza del sindaco Stasi, a quest’ora non parleremmo di occasioni di sviluppo, come quelle che porterà con sé la nuova statale 106 nel tratto tra Sibari e Rossano». È quanto affermano i gruppi di maggioranza del Consiglio Comunale di Corigliano-Rossano dopo aver approvato, nel corso degli ultimi lavori assembleari, il parere alla Variante urbanistica ed il Vincolo preordinato all’esproprio delle aree.
CORIGLIANO-ROSSANO - «Con grande soddisfazione, la Fillea Cgil Calabria e la CGIL Pollino Sibaritide Tirreno accolgono la notizia che il Consiglio Comunale di Corigliano - Rossano ha discusso e ratificato, seppur a maggioranza, nei giorni scorsi, il parere favorevole espresso dal Sindaco Flavio Stasi durante la conferenza dei servizi riguardante il progetto del nuovo tratto della SS 106 tra Sibari e il viadotto Coserie».
CORIGLIANO-ROSSANO - Durante la notte scorsa, un'auto è stata avvolta dalle fiamme e distrutta in via Scorza a Corigliano-Rossano. L'incendio, scoppiato intorno all'1.30, ha riguardato una BMW X3. Nel frattempo, una Citroën parcheggiata nei paraggi ha riportato danni parziali a causa della propagazione del fuoco.
SAN MARCO ARGENTANO - «Il Tempo di Quaresima che inizia oggi con il Mercoledì delle Ceneri è tempo di prova della nostra fede. Essa dovrà nutrirsi di intensa preghiera, accompagnata da spirito penitenziale e da feconda carità». Lo scrive il vescovo di San Marco Argentano-Scalea, mons. Stefano Rega, nel messaggio alla diocesi.
SANTA CATERINA ALBANESE - Tramite la Fondazione del “Banco delle Opere di Carità”, alcuni soci dell'AISPA (Associazione Intercomunale Solidarietà, Promozione e Autotutela), ente apolitico e apartitico presente nel comprensorio dell'Esaro tra Santa Caterina Albanese, Roggiano Gravina, San Marco Argentano, Fagnano Castello e Malvito, hanno contribuito con un'importante iniziativa di raccolta alimentare, dimostrando così il loro impegno nella lotta alla povertà e all'emarginazione sociale.
LAINO BORGO - «Il settore della forestazione non ha mai attraversato un periodo così difficile come quello attuale. Gli operatori, le aziende e i proprietari forestali stanno assistendo attoniti alle giravolte ed alle contraddizioni di un’attuale classe dirigente regionale indecisa e confusa».
SAN BASILE - Cittadini corresponsabili della sicurezza e del soccorso, sentinelle attive e preparate sul territorio per intervenire in casi di emergenza. È lo spirito dell'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale di San Basile, guidata dal sindaco Filippo Tocci, che in sinergia con la Croce Rossa Italiana - Comitato di Castrovillari, ha organizzato una giornata di formazione dedicata alle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e all’utilizzo del defibrillatore.
CASTROVILLARI - «Pare che sia diventata consuetudine lamentarsi di tutto, molti lo fanno per sentito dire, altri per demagogia politica e altri, a mio parere, senza neanche valutare il negativo o il positivo che esiste». Così inizia la lettera diffusa dall'ex assessore di Altomonte, Pasquale Iannuzzi, nella quale racconta la sua esperienza al Pronto Soccorso di Castrovillari.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
BISIGNANO - Francesco Bisignano e la Bisignano Group rinnovano – per il terzo anno consecutivo –...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...