Mancanza d'acqua, anziana di 92 anni costretta a lasciar casa
Gentile Redazione,
mi permetto di scrivervi
...Intervista a Stefano Amato
Intervista a Cosimo Vattimo
Intervista a don Pino Straface
Focus amministrative 2024
ALTOMONTE - Tra i beni culturali di Altomonte, riconosciuti dalla Soprintendenza Archeologia,...
MINDERHOUT (BELGIO) - Un risultato di grande prestigio per l’amazzone calabrese Matteo Gallucci,...
CASTROVILLARI -I finanzieri del comando provinciale di Cosenza, su disposizione della Procura...
FRASCINETO -Il Pollino è stato definito in un libro come barriera naturale e crocevia di culture, e...
CASSANO ALL’IONIO - Elisa Fasanella, capogruppo di “Amore per Cassano”, chiarisce la sua posizione...
CASSANO ALL'IONIO - La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, assistita dal...
COSENZA - Il Dipartimento di Emergenza ed Urgenza della Regione Calabria, in collaborazione con...
COSENZA - «Il presidente della regione Occhiuto sa bene che sulla sanità si gioca il tutto per...
REGGIO CALABRIA - «Il fumo nero e denso che si è levato domenica 13 luglio dall’impianto rifiuti della...
RENDE - L’Art Show Dance Academy festeggia vent’anni e lo fa, come sempre, all’insegna dell’arte, della...
TREBISACCE - Il Polo Tecnico Professionale Aletti-Filangieri è stato al centro di un importante percorso divulgativo-formativo tecnico-scientifico dal tema “Ricordo-Conosco-Riduco” in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-Sezione Irpinia. L’evento è stato concepito per sensibilizzare e formare gli studenti sul rischio sismico.
CROTONE - Maysoon Majidi, attivista e regista curdo-iraniana, è stata assolta in via definitiva dal tribunale di Crotone dopo essere stata arrestata, il 31 dicembre 2023, con l'accusa di essere una scafista nel suo viaggio di fuga intrapreso nel 2019. La procura di Crotone aveva avanzato contro di lei l'accusa di essere “l'aiutante del capitano”, sostenendo che aveva svolto il ruolo di collaboratrice con la distribuzione di acqua e cibo e di mantenimento dell'ordine a bordo, basandosi su testimonianze di due persone, su oltre settanta presenti nel viaggio.
SAN COSMO ALBANESE - In occasione della presentazione del progetto associativo “I Fili di Arya”, illustrato a San Cosmo Albanese dall’ideatrice Rosaria Tornello, la Presidente della Terza Commissione del Consiglio Regionale della Calabria, Pasqualina Straface, ha anticipato pubblicamente che sarà avviata un’inedita fase di audizioni con tutte le realtà produttive, artigianali ed economiche del settore, atto a condividere istituzionalmente lo stato dell’arte del tessile identitario e distintivo calabrese.
CASSANO ALL'IONIO - Martedì mattina, nei pressi dell’area dell’ex clinica di Sibari, il sindaco Giovanni Papasso, i consiglieri Antonio Clausi e Antonio Strigaro, dal rup, l’ingegnere Antonio De Marco, e dall’agente di Polizia Locale Rosamaria Romano, hanno verificato lo stato dei luoghi e affidato il servizio di “Pulizia e manutenzione straordinaria del verde privato ubicato in tutta l'area di pertinenza della ex Clinica di Sibari delimitata dalla recinzione tra via Luigi Viola e via Barillaro in Sibari” all’impresa “Davide Maritato”.
CASSANO ALL'IONIO - Il consigliere comunale di Cassano all’Ionio, Gianluca Pio Falbo, interviene con fermezza sulla questione dello svincolo della SS106 a Sibari, denuncia l’immobilismo e sollecita un’azione immediata da parte delle istituzioni.
VILLAPIANA - Nell’ambito della maxi-indagine sui rifiuti, condotta dai magistrati della Procura di Lecce, si inserisce l’attività investigativa già effettuata su Villapiana per la presenza di una discarica abusiva risalente all’agosto del 2022.
ACQUAFORMOSA - Quattro camerunensi, due mamme e due figlie, sono tenute prigioniere in Libia. I rispettivi mariti, ospiti del progetto Sai promosso dall'Associazione “Don Vincenzo Matrangolo” di Acquaformosa, sono disperati. Alla luce di queste notizie, il presidente, Giovanni Manoccio, ha inviato questa mattina una missiva alla Segretaria del PD Nazionale, Elly Schlein, chiedendo un immediato intervento affinché si possa risolvere velocemente la questione.
SARACENA - La gestione del medico di base, a Saracena, ha scatenato critiche da parte dell’opposizione, che denuncia disorganizzazione e disagi per i cittadini. La situazione, secondo i consiglieri del gruppo “Progetto Comune”, avrebbe creato incertezza tra gli assistiti, lasciando senza medico molte persone, in particolare le più vulnerabili.
SANT'AGATA DI ESARO - Lunedì 10 febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo, la Biblioteca comunale di Sant' Agata di Esaro ospiterà una mostra fotografica sulla storia del confine orientale italiano, per commemorare le vittime delle Foibe e l'esodo degli italiani dall'Istria, da Fiume e dalla Dalmazia.
CASTROVILLARI - Un giovane di 27 anni è stato arrestato questa mattina a Castrovillari, nei pressi di Piazza Matteotti, nel cuore della città. Il ragazzo ha attirato l’attenzione dei carabinieri impegnati in un servizio di controllo, i quali, riconoscendolo come assuntore, hanno deciso di monitorare i suoi movimenti.
MONGRASSANO - "È successo di nuovo". È questo il claim che accompagna i festeggiamenti da parte dell'Asd...
BISIGNANO - Francesco Bisignano e la Bisignano Group rinnovano – per il terzo anno consecutivo –...
MORANO CALABRO - È Gaetano Rechichi, della Piloti per Passione, su Elia Avria, il vincitore...
SPEZZANO ALBANESE - Ancora numeri e positivi consensi per il sesto torneo Open interregionale,...